top of page

Fame Fisica vs Fame Emotiva: conosci il Test della Mela?

  • Immagine del redattore: Michele Operoso
    Michele Operoso
  • 17 feb
  • Tempo di lettura: 2 min

Il nostro rapporto con il cibo non è solo una questione di nutrizione. Spesso mangiamo non solo per soddisfare un bisogno fisiologico, ma anche per rispondere alle nostre emozioni. Ma come capire se abbiamo davvero fame o se stiamo cercando conforto nel cibo? La risposta sta nel distinguere tra fame fisica e fame emotiva. In questo articolo esploreremo le differenze e ti sveleremo un semplice metodo per riconoscere la fame emotiva: il test della mela.



Fame Fisica: Cos'è e Come Riconoscerla

La fame fisica è il segnale che il nostro corpo invia quando ha bisogno di energia e nutrienti. Si manifesta gradualmente e può essere soddisfatta con qualsiasi tipo di cibo. Alcuni segnali tipici della fame fisica sono:

  • Brontolio dello stomaco

  • Sensazione di vuoto

  • Leggera debolezza o calo di energia

  • Irritabilità dovuta al digiuno prolungato

Una volta soddisfatta, la fame fisica scompare e lascia una sensazione di benessere ed equilibrio.


Fame Emotiva: Quando il Cibo Diventa un Conforto

La fame emotiva, al contrario, non è legata a un reale bisogno nutrizionale, ma scaturisce da emozioni come stress, noia, ansia, solitudine o tristezza. Ecco alcune caratteristiche che aiutano a riconoscerla:

  • Appare improvvisamente e in modo urgente

  • Porta a desiderare cibi specifici, spesso ricchi di zuccheri, grassi o carboidrati

  • Non si placa con cibi sani, ma solo con quelli "confortanti"

  • Spesso si mangia in modo impulsivo e senza controllo

  • Dopo aver mangiato, può lasciare un senso di colpa o frustrazione

Mentre la fame fisica è una necessità biologica, la fame emotiva è una risposta psicologica a un bisogno interiore non soddisfatto.


Il Test della Mela: Un Metodo Semplice per Capire di Che Fame Si Tratta

Uno dei metodi più efficaci per distinguere tra fame fisica ed emotiva è il test della mela. Funziona così:

Quando senti il bisogno di mangiare, chiediti: "Se avessi a disposizione solo una mela, la mangerei?"

  • Se la risposta è Sì, significa che la tua fame è fisica, e quindi puoi scegliere un pasto nutriente per soddisfarla.

  • Se la risposta è No, e preferiresti un cibo specifico come un dolce o un fast food, è molto probabile che la tua sia fame emotiva.


Cosa Fare in Caso di Fame Emotiva?

Se scopri che stai mangiando per motivi emotivi, prova queste alternative:

  • Distraiti con un'attività piacevole, come una passeggiata o la lettura

  • Bevi un bicchiere d'acqua o una tisana per vedere se la sensazione di fame passa

  • Pratica la respirazione profonda per calmare l'ansia

  • Tieni un diario emotivo per identificare quali emozioni scatenano la fame emotiva

Riconoscere e gestire la fame emotiva è fondamentale per sviluppare un rapporto più sano con il cibo. Il test della mela è un piccolo trucco che può aiutarti a essere più consapevole delle tue scelte alimentari e a evitare di mangiare per abitudine o per stress.


Conclusione

Capire la differenza tra fame fisica e fame emotiva è il primo passo per migliorare il proprio benessere. La prossima volta che senti il bisogno di mangiare, prova il test della mela e ascolta il tuo corpo: potrebbe sorprenderti quanto il tuo desiderio di cibo sia legato più alle emozioni che alla fame reale! 🍏

 
 
 

Comments


Whatsapp

391 43 71 991

Location

Piazzale Vanvitelli 44

80040 - Volla (NA)

Orari di apertura

Lun - Ven 7-22

Sab 9-18

Domenica Chiuso

Email

Social

  • Instagram
  • Facebook
  • TikTok
P.IVA 09137211216

©2022 by palestraperseverance. Creato con Wix.com

bottom of page